23 maggio 2025
Come preparare la pelle all’estate

Come preparare la pelle all’estate

Con l'arrivo della bella stagione e l’aumento delle ore trascorse all'aperto, la pelle si trova esposta ai raggi UV che diventano sempre più forti, soprattutto nei mesi primaverili e nei primi giorni d’estate.

Per evitare scottature, macchie cutanee o danni più profondi, è utile cominciare una routine di preparazione della pelle già a partire da marzo o aprile, ricordando che l'abbronzatura è una risposta fisiologica conseguente al fatto che la pelle produce melanina per difendersi dai raggi ultravioletti.

Una preparazione mirata può supportare questo processo naturale, rendendo la pelle più resistente, luminosa e capace di abbronzarsi in modo uniforme e duraturo.

Skincare pre-abbronzatura

Una skincare mirata è il primo passo per rafforzare le difese cutanee prima dell’esposizione al sole e, in questa fase, non possono mancare detersione quotidiana, esfoliazione, idratazione e uso costante della protezione solare.

La detersione regolare, mattina e sera, elimina impurità e residui di trucco, mantenendo i pori liberi e la cute pronta a ricevere trattamenti successivi, mentre l’esfoliazione, utile una o due volte a settimana, è essenziale per rimuovere le cellule morte superficiali che potrebbero ostacolare un’abbronzatura uniforme. I prodotti contenenti acidi delicati, come l’acido mandelico o glicolico, sono particolarmente indicati per la pelle del viso, mentre per il corpo possono essere usati scrub più energici.

Le maschere purificanti e idratanti rappresentano un ulteriore strumento per preparare la pelle all’esposizione solare: si consiglia di applicarle almeno una volta a settimana per garantire nutrimento profondo e migliorare la grana cutanea. In aggiunta, sieri e creme idratanti svolgono un ruolo chiave: il consiglio è di utilizzare prodotti leggeri al mattino, che fungano da base anche per la protezione solare, e formulazioni più ricche la sera, che aiutino il rinnovamento cutaneo notturno.

La protezione solare, infine, non deve essere un’abitudine riservata solo ai mesi estivi e già in primavera è opportuno applicare una crema con SPF adeguato al proprio fototipo, per contrastare l’azione nociva dei raggi UVA e UVB e prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce.

Alimentazione e integrazione

La preparazione della pelle parte anche da dentro e una dieta ricca di nutrienti mirati può stimolare la produzione di melanina e rinforzare le difese naturali della cute.

I cibi contenenti beta-carotene, come carote, albicocche, zucca, peperoni e verdure a foglia verde, sono preziosi alleati, in quanto favoriscono una pigmentazione più intensa e uniforme. Altre vitamine importanti sono la C e la E, che agiscono come antiossidanti contrastando lo stress ossidativo causato dall’esposizione solare: quindi frutta secca, agrumi, pomodori, pesce azzurro e oli vegetali dovrebbero far parte della dieta quotidiana.

Quando l'alimentazione non è sufficiente a garantire l’apporto necessario di nutrienti, si può ricorrere a integratori specifici a base di carotenoidi, bioflavonoidi, minerali e antiossidanti, formulati ad hoc per migliorare la resistenza della pelle al sole e prepararla gradualmente all’abbronzatura.

Carovit Forte Plus

Un integratore alimentare progettato per supportare la pelle, in particolare durante l'esposizione al sole e per proteggerla dai danni causati dai radicali liberi e dai raggi UV. Ideale per chi ha una cute particolarmente sensibile, fornisce un supporto nutrizionale aggiuntivo nei periodi di aumentato bisogno, come quando si trascorre molto tempo all'aperto sotto il sole.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.

Tag estate, abbronzatura, pelle, skincare

Iscriviti alla newsletter

Ricevi subito uno sconto del 5% sul prossimo ordine.

Ho letto la Privacy e Cookie Policy e accetto il trattamento dei dati.